Archivi del mese: Giugno 2020
Risultati di fine anno scolastico
I risultati degli scrutini di fine anno scolastico saranno resi pubblici tramite registro elettronico nelle seguenti date:
Scuola Primarie di Casaleone e Sustinenza 23 giugno 2020
Scuola Secondaria di I grado 29 giugno 2020
In merito si allega Comunicazione n. 44
Concorso Associazione Artigiani “San Giuseppe” di Casaleone
Il concorso, rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado, è stato svolto dalla disciplina TECNOLOGIA.
Gli alunni hanno partecipato singolarmente sviluppando, entro il 31 maggio 2020, un manufatto avente come tematica la realizzazione di inviluppi o string art.
I lavori realizzati si sviluppano su un disegno basato su di una composizione geometrica o su un disegno libero concreto o astratto.
I materiali impiegati sono stati i seguenti: strumenti da disegno; fogli e/o cartoncini bianchi, colorati o quadrettati; pannelli di legno di compensato; chiodini in acciaio; gomitoli/matasse di filo di qualsiasi fibra tessile (cotone, lana, ecc.); colori.
Gli alunni hanno potuto documentarsi tramite il libro di testo, fotocopie fornite dall’insegnante, immagini, stampe e video presenti nella rete Internet.
Anche per quest’anno l’obiettivo del concorso è di suscitare negli alunni l’interesse per il mondo dell’artigianato locale e di conseguenza per il fare operativo, in modo da poter sviluppare competenze pratiche manuali, da impiegare in contesti e ambienti anche extra scolatici in concrete opportunità lavorative.
Ecco una carrellata dei bellissimi lavori realizzati:



Buone vacanze!
L’ultimo giorno di scuola è un giorno speciale, proiettato sul futuro luminoso e chiassoso dei mesi estivi delle vacanze, del riposo, della libertà.
E’ anche il giorno di qualche lacrima, dei saluti, dei ringraziamenti, delle promesse di un arrivederci.
Si guarda insieme il tempo passato e si scopre che l’importante è stato aver resistito al virus ed essersi adoperati per gli altri, alleviandone fatica e dolore; l’importante è stato aver compiuto il proprio dovere, aver lavorato con i mezzi a disposizione, aver tenuto salda la barca del proprio essere in mezzo a un mare in tempesta, aver esercitato equilibrio e saggezza.
La scuola ha portato avanti fino in fondo il suo compito di comunità educante, permettendo che l’avanzamento delle conoscenze e del sapere fosse possibile anche in situazioni difficili, in qualche caso proibitive, grazie alla dedizione, allo spirito di servizio, all’umanità che sono valori fondanti per una comunità che educa.
Per questo, nell’augurare a tutti il meritato riposo delle vacanze estive, vorrei ricordare agli alunni che la strada della conoscenza è l’unica che rende liberi, che la ragione deve guidare sempre i nostri passi, che realizzare il bene è il fine dell’uomo e che l’uomo vive per il bene e, per dirla con Aristotele, il bene è la felicità. Ragazzi leggete quest’estate…leggete sempre….tanto; nella riga precedente avete sentito il richiamo a Dante, Inf. il discorso di Ulisse ai suoi compagni…”Nati non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”. Oltre al resto, ricordate di dare il meglio di voi e siate felici nel bene! Buone vacanze!
La Dirigente Scolastica p.t. prof.ssa Cristina Ferrazza